Registro dei trattamenti
Il nostro sito, la nostra società, i vostri dati
Il sito omniacongressi.com/it è un sito vetrina, tramite il quale presentiamo la nostra società.
Il sito è profilato in maniera aggregata, e gli IP degli utenti sono oscurati.
I dati personali, o informazioni personali, sono informazioni relative a un qualsiasi soggetto dalle quali si possa desumere la sua identità. Sono quindi esclusi i dati da cui sia stata rimossa l’identità dell’utente (dati anonimi).
Dal nostro sito non raccogliamo dati, a meno non vengano da voi condivisi tramite l’uso del form “contatti”.
Raccogliamo, via e-mail o tramite interazioni fisiche, una serie di informazioni relative ai nostri clienti; questi dati personali sono raggruppabili in queste categorie:
Dati identificativi: comprendono titolo, nome, cognome. Qualora l’utente comunichi con noi tramite social media, questa categoria di dati include anche il nome utente impiegato su detto social media.
Dati di contatto: comprendono indirizzo di fatturazione, indirizzo di spedizione, indirizzo e-mail e recapiti telefonici.
Dati finanziari: comprendono le informazioni relative ai pagamenti da parte dell’utente e in suo favore nonché ulteriori informazioni relative a servizi acquistati da noi.
Dati necessari alle procedure ECM: comprendono nome, cognome, recapiti telefonici, e-mail, residenza, C.F., data e luogo di nascita, laurea, specializzazione, afferenza, dettagli di iscrizione all’Ordine professionale
Non raccogliamo dati sensibili relativi all’utente (dati che rivelino l’origine razziale o etnica, le convinzioni religiose o filosofiche, la vita sessuale, l’orientamento sessuale, le opinioni politiche, l’appartenenza sindacale, le informazioni relative allo stato di salute nonché i dati genetici e biometrici). Inoltre, non raccogliamo i dati giudiziari relativi all’utente. Si prega di notare che non saremo in grado di tutelare detti dati sensibili qualora l’utente li condivida sui nostri social.
I dati sono nel nostro database per i seguenti motivi:
Interazione diretta. L’utente decide di comunicarci i Dati identificativi, di contatto e finanziari con la compilazione di un modulo o comunicando detti dati via posta, telefono, e-mail o tramite chat o social media.
Sono inclusi i dati personali comunicati dall’utente quando questi:
- si iscrive alla newsletter;
- inoltra richieste o sollecita la ricezione di informazioni;
- richiede materiale commerciale;
- ci contatta sui social media;
- partecipa ad un nostro evento.
Interazione indiretta: l’utente lavora per un nostro fornitore o per un nostro cliente, operando in suo conto.
Come usiamo i dati personali dell’utente
Usiamo i dati personali entro i limiti previsti dalla legge. In generale usiamo i dati personali nelle circostanze di seguito indicate:
- Per l’esecuzione di un contratto in via di conclusione o già concluso.
- Per perseguire i nostri interessi legittimi (o quelli di soggetti terzi) sempre che gli interessi e i diritti fondamentali dell’utente non prevalgano su di essi.
- Per ottemperare a obblighi imposti da leggi o regolamenti. Ad esempio, per la conservazione della documentazione relativa alle vendite per ragioni fiscali.
- Per le procedure ECM.
- Per comunicazioni su eventi che riteniamo possano essere di vostro interesse, perché simili a eventi a cui avete già partecipato (cd legittimo interesse).
In generale, il fondamento giuridico sul quale basiamo il trattamento dei dati personali dell’utente non include il consenso dello stesso salvo qualora espressamente previsto dalla legge. Nei casi in cui il fondamento giuridico si basi sul consenso, l’utente ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento.
Ci impegniamo al massimo affinché il nostro sito e le nostre (poche!) newsletter comunichino sempre chiaramente le nostre attività e la tipologia di messaggi recapitati all’utente, l’utente può cambiare idea in ogni momento e decidere di annullare l’iscrizione. Il modo più facile per annullare l’iscrizione è tramite il link apposito in calce alle nostre comunicazioni.
Divulgazione dei dati personali
I dati personali dell’utente possono essere condivisi con i soggetti indicati qui di seguito per le finalità previste dalle presenti norme sulla privacy:
- fornitori di prodotti e servizi (tra cui Aruba, Google, PayPal);
- revisori esterni e consulenti professionisti quali consulenti bancari, legali, contabili e assicurativi;
- enti amministrativi, normativi ed enti che si occupano dell’applicazione della legge.
Sicurezza dei dati
Abbiamo istituito delle misure di sicurezza tese a prevenire la perdita accidentale dei dati personali dell’utente, il loro uso o accesso da parte di soggetti non autorizzati, la loro alterazione o diffusione. Inoltre, l’accesso ai dati personali dell’utente è limitato a chi, per ragioni legate allo svolgimento della nostra attività, li debba conoscere. I dati personali dell’utente saranno trattati esclusivamente dietro nostre istruzioni e questi soggetti sono tenuti all’obbligo di riservatezza.
Per maggiori informazioni, è possibile consultare la Guida all’applicazione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali.